Il diritto commerciale italiano, diversamente rispetto alla Germania, è raccolto nell’ambito di una speciale codificazione (raccolta scritta di norme giuridiche). Gli Italiani non hanno un codice di diritto commerciale come i tedeschi; le norme di diritto commerciale sono contenute all’interno del Codice Civile e nell’ambito di singole leggi.
Recentemente il diritto tedesco è stato influenzato dal diritto italiano : l’ “imprenditore” è entrato quale termine giuridico nel diritto tedesco. Tuttavia il termine “commerciante” è ancora ben lungi dallo scomparire dalla terminologia giuridica tedesca.
Se utilizziamo il diritto commerciale italiano, ciò significa che dovremo sempre utilizzare la norma specifica riservata all’imprenditore nel Codice Civile italiano.| servizio di richiamata. |
|
|
Monaco di Baviera Bologna Milano Verona Torino |
|
| info@lavvit.de |