Il diritto tedesco conosce una propria codificazione del diritto commerciale: il Codice del commercio: chi che vuole operare con un’azienda italiana in Germania o rifornire clienti tedeschi dall’Italia trovano spesso si applicazione spesso le regole specifiche del Codice di commercio tedesco - in particolare se le parti hanno convenuto di fare riferimento al diritto tedesco.
Spesso le norme sulla vendita commerciale previste dal Codice di commercio assumeranno una valenza risolutoria in caso di contenzioso commerciale.
Per gli imprenditori assumono particolare importanza le norme relative alla mora nell’accettazione, alla vendita con specificazione, del negozio commerciale a termine fisso, alla custodia di merci o alla vendita forzata.
In particolare i vizi della cosa si rivelano decisivi in caso di contenzioso giuridico, come ad esempio l’obbligo di denuncia dei vizi della cosa in tempi ristretti.
Oltre a ciò nell’ambito degli scambi commerciali si sono sviluppati nel corso del tempo determinati costumi ed usanze che hanno assunto anche valore giuridico: ad esempio la lettera di conferma commerciale.![]() |
servizio di richiamata. |
![]() |
Monaco di Bavaria Bologna Milano Verona Turino |
![]() |
info@lavvit.de |